top of page
IMG_9090.jpg

Crux Burgi

CF5D3958.jpg

La Contrada Crux Burgi nasce nel lontano 1981, quando vinse il suo primo Palio dei Colombi. Tanti Priori si sono succeduti alla sua guida: da Goffredo Miliacca, a Marino Zara, passando per Remo Guerrini, Umbro Passone e Teresa Quadraccia. I nostri colori sono il rosso e il blu presi in prestito dallo stemma della famiglia Venturelli, famiglia che nel ‘400 portò lustro ad Amelia e alla nostra Contrada. Lo stendardo riporta l’effige di Porta Gilionis, l’attuale Porta Leone IV, una delle due porte presenti sul nostro territorio.

Fulcro della Contrada è Via della Repubblica che sale da Porta Busolina (Porta Romana) fino al borgo, cuore della Contrada. Il nostro settore Storico-Coreografico dopo attenta ricerca, nello studio degli Statuti del 1346 e nelle Riformanze, è riuscito a ricostruire un fotogramma abbastanza preciso della vita della Contrada negli anni della stesura degli Statuti del Popolo. La Confraternita di Santa Maria dei Laici, la stessa dell’attuale ospedale, nasce all’interno delle nostre porte, sull’attuale Via della Repubblica; una comunità piuttosto importante di Frati Minori viveva nell’attuale sede della Chiesa di San Francesco.

CF5D4028.jpg
CF5D4001.jpg

La loro taverna si trova nel seminterrato e nel cortile di Palazzo Colonna, con la fortuna di avere al suo interno una splendida cisterna di raccolta delle acque piovane di epoca romana. Ogni anno offrono piatti della tradizione culinaria della zona con prodotti a chilometro zero.

Ente Palio dei Colombi © 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Powered by wix.com

Si comunica che ai sensi della L.124/2017, l'associazione Ente Palio dei Colombi per l'esercizio 2024 • € 4.000,00 REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE • € 23.500,00 MINISTERO DELLA CULTURA • € 2.200,00 REGIONE UMBRIA - LEGGE 16/09 • € 14.827,00 FONDAZIONE CARIT TERNI • € 1.000,00 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL'UMBRIA • € 4.500,00 REGIONE UMBRIA - LEGGE 11/2024

bottom of page